In lettura - Incontri
12 settembre 2020

Niente raga, ho sbagliato le date.
Monica giustamente mi ha fatto notare che le date sono tutte di venerdì, si vede che quel giorno avevo sonno, non so.
Confermo che le date sono tutte di sabato, ora allego tutti i giorni giusti, pardon. Sempre alle 16, sempre al Bistrò San Giustino.
Penso che il 12 settembre ne avremo parecchie di cose da raccontarci! ;-)
Ho anche una proposta (piccola eh) per voi, ma ne parleremo di persona.
Ci vediamo tra poco!
12 settembre 20 – Romanzi umoristici
10 ottobre 20 – Classici italiani
7 novembre 20 – Fantascienza-Fantasy
12 dicembre 20 – Narrativa italiana contemporanea
16 gennaio 21 – Gialli-thriller
20 febbraio 21 – Romanzi storici
20 marzo 21 –Narrativa straniera contemporanea
17 aprile 21 – Rilettura
22 maggio 21 – Classici stranieri
11 settembre 2020
Buongiorno a tutti e ben ritrovati, sabato ci siamo finalmente visti “in presenza”, pur con tutte le precauzioni del caso, ed è stato bello vederci per confrontarci sui libri letti e sulle esperienze cui li abbiamo legati. Certo, vedersi dal vivo è proprio un'altra cosa... ;-)
Eccoci dunque con i libri per l'estate, categoria “narrativa straniera contemporanea”:
Valérie Perrin – Cambiare l'acqua ai fiori
Sally Rooney – Persone normali
Infine il calendario per l'annata 2020-2021, che dovrebbe essere ben più popolata (ci auguriamo):
11 settembre 20 – Romanzi umoristici
9 ottobre 20 – Classici italiani
6 novembre 20 – Fantascienza-Fantasy
11 dicembre 20 – Narrativa italiana contemporanea
15 gennaio 21 – Gialli-thriller
19 febbraio 21 – Romanzi storici
19 marzo 21 –Narrativa straniera contemporanea
16 aprile 21 – Rilettura
21 maggio 21 – Classici stranieri
Buona estate a tutti dunque, ci vediamo l'11 settembre! (Speriamo bene!)


23 maggio 2020
Ciao a tutti! Tra impegni vari e problemi tecnici, sabato eravamo quattro gatti! :-D
Vabbè, pazienza, abbiamo fatto due chiacchiere veloci e abbiamo finito presto. L'appuntamento è per il 23 maggio prossimo venturo, e sarà l'ultimo per questa stagione, poi ci si aggiornerà all'autunno. Speriamo in maggio di poterci trovare tutti insieme dal vivo... ;-) I titoli per la prossima volta sono di tipo umoristico, ovvero "Piccoli suicidi tra amici" di Arto Paasilinna e "Il lamento del prepuzio" di Shalom Auslander. Sono ovviamente consapevole delle difficoltà di reperimento dei testi, ma le librerie due volte a settimana sono aperte... poi se si riesce bene, altrimenti pazienza.
Un caro saluto e buona lettura!


18 aprile 2020
Eccoci! Seppur in modo virtuale, vi metto qui i libri proposti per il mese prossimo... con tutte le cautele del caso, se ce la fate bene altrimenti pazienza. Ci diamo comunque appuntamento per il 18 aprile, dopo Pasqua, per vederci, di persona o virtualmente, portando le nostre esperienze di lettura, quelle che si è riusciti a compiere.
I due libri, per la categoria "Classici italiani", sono:
Dino Buzzati - "Il deserto dei tartari"
Lalla Romano - "La penombra che abbiamo attraversato
Buona quarantena e... buona lettura!


14 marzo: incontro annullato

Dunque, buongiorno a tutti e ben ritrovati in zona rossa. Sabato purtroppo non ci troveremo, l'incontro è annullato. L'appuntamento successivo è per il 18 aprile, sperando di riuscire a farlo. Sabato comunque pubblicherò i libri proposti per il mese (o al massimo lunedì, ecco). Il 18 aprile, se potremo trovarci, magari ci fermeremo un po' di più in modo da pareggiare gli arretrati. Vi auguro una buona lettura e approfittiamo dell'occasione per leggere quei mille libri che di solito "mettiamo da parte". Un caro saluto.
Avviso per il 14 marzo 2020

Gentili amici e amiche, ieri sera è stato firmato il decreto #ammazzacultura, pertanto l'incontro del 14 marzo non si potrà tenere in Torre Civica (che rimarrà chiusa almeno fino al 3 aprile). Dunque, per chi vorrà, ci troveremo al Bistro San Giustino, sempre alle 16, consumando seduti e ad almeno un metro di distanza. Per chi non parteciperà, capisco benissimo, ci mancherebbe. Un caro saluto e approfittiamo del periodo per leggere dei buoni libri, quelli non portano malattie.
14 marzo 2020
Buongiorno a tutti e ben ritrovati!
Sabato è stato un incontro “intimo” ma davvero piacevole: anche il tema era stimolante, dato che si è parlato di “riletture”. Abbiamo scambiato le nostre opinioni in merito a libri letti e riletti, e c'è stata anche la piacevole novità di una nuova compagna di viaggio. Benvenuta Nicoletta!
Faccio un breve riassunto dei titoli di cui abbiamo parlato, vi chiedo scusa ma scioccamente vado a memoria e qualcosa mi sono sicuramente dimenticato:
Harper Lee – Il buio oltre la siepe
Italo Calvino – Il barone rampante
Andrea Tarabbia – Il demone a Beslan
Tracy Chevalier – La ricamatrice di Winchester
Dan Brown – Il codice Da Vinci
Mariolina Venezia – Come piante tra i sassi
Invece eccoci per il prossimo mese: l'appuntamento è per il 14 marzo, sempre alle 16, ma stavolta in Torre Civica! Ebbene sì, perché c'è la mostra del Premio Giorgione Prunola, e dunque ne approfittiamo per parlare dei libri... in mezzo ai libri!
Tema del mese: la fantascienza, e dunque due grandissimi classici come proposta:
Isaac Asimov – Io, robot
Stanislav Lem - Solaris
Buona lettura! :-)


15 febbraio 2020

Eccoci! Sabato siamo stati molti, ed è stata davvero una chiacchierata piacevole. Grazie a voi! :-D
Il risultato "secco" delle votazioni è il seguente per i libri proposti:
Agata Christie, "Dieci piccoli indiani": 9,5
Piergiorgio Pulixi, "L'isola delle anime": 8
Il prossimo appuntamento è per il 15 febbraio, sempre alle ore 16, sempre al Bistro San Giustino, stavolta NON ci sono testi proposti bensì si propone una *rilettura*. Prendete un libro che avete letto tanto tempo fa e rileggetelo: sarà interessante vedere la differenza delle sensazioni percepite nelle due esperienze di lettura, differenza che rifletterà la nostra diversa sensibilità e crescita personale.
Buona rilettura!
Quadro: Vladimir Volegov, Reading in the park [2008].
18 gennaio 2020
Buongiorno a tutti e ben ritrovati! Sabato abbiamo fatto una piacevolissima chiacchierata libresca, i voti per i libri letti l'ultima volta sono stati 9 per Canto di Natale e 6 per La cattiva stella.
Il prossimo incontro si terrà il 18 gennaio, i libri proposti per la lettura sono due gialli, uno super classico, l'altro super moderno. Si tratta di "Dieci piccoli indiani" di Agatha Christie e "L'isola delle anime" di Piergiorgio Pulixi, freschissimo (e meritatissimo) vincitore del Premio Scerbanenco 2019.
Buona lettura e... buone Feste! ;-)


14 dicembre 2019
Buongiorno a tutti e ben ritrovati!
Mi dicono che sabato l'incontro sia andato al meglio, ringrazio tutti voi per aver partecipato e Domenico per aver fatto le mie veci! ;-)
I libri letti questo mese hanno raccolto le seguenti valutazioni: 6 “Lena e la tempesta” e 8 “Mio fratello rincorre i dinosauri”
Per la rilettura è stato votato di inserirla al posto dei romanzi rosa. Fuck you love. :-D
L'appuntamento è per il prossimo 14 dicembre, sempre alle 16, sempre al Bistrò San Giustino! I libri suggeriti per la lettura sono “Canto di Natale” di Charles Dickens e “La cattiva stella” di Georges Simenon.
Buona lettura e alla prossima!


16 novembre 2019
Buongiorno a tutti e ben ritrovati!
Sabato siamo stati a chiacchierare en plein air ed è stato bellissimo! (Un po' preoccupante il fatto che fosse così caldo a fine ottobre, ma godiamoci almeno i lati positivi).
Una discussione vivace e dalle mille sfumature, che ci hanno fatto apprezzare la diversità di vedute e le prospettive diverse che può assumere uno stesso titolo.
Sono state altresì approvate le proposte di dare un voto a ogni libro letto dal gruppo e di eliminare un “tema” futuro a favore di una “rilettura”, in questo caso senza libri assegnati.
A tal proposito, i libri assegnati per la prossima volta fanno parte della categoria “narrativa italiana contemporanea” e sono:
Alessia Gazzola - “Lena e la tempesta”
Giacomo Mazzariol - “Mio fratello rincorre i dinosauri”
Buona lettura e appuntamento al prossimo 16 novembre!


ATTENZIONE

+++ATTENZIONE+++
Vi ricordate che il 19 ottobre ci sarebbe stato il bistro MA senza di me?!?
Comunicazione importante: il Bistro San Giustino sarà *CHIUSO* in quella data, pertanto l'appuntamento del prossimo bistro letterario sarà per forza di cose il 26 ottobre successivo e NON il 19 come previsto.
26 ottobre 2019


Eccoci!
Siamo partiti con la nuova stagione del Bistro Letterario, sabato eravamo una nutrita combriccola di amanti della lettura e abbiamo passato un pomeriggio davvero stimolante a parlare di libri e di ciò che abbiamo letto durante l'estate.
Il prossimo appuntamento è per il 26 ottobre, sempre alle 16, sempre al Bistro San Giustino, i libri per la prossima volta (il tema è “romanzi storici”) sono:
Memorie di Adriano, di Marguerite Yourcenar
I dodici abati di Challant, di Laura Mancinelli
Buona lettura! :-)
14 settembre 2019






Eccoci con il super-post che segue l'ultimo incontro della stagione per il Bistrò Letterario.
Ci siamo divertiti ed è stato bello anche poter sedere fuori, incredibile. :-)
Per quanto riguarda il prossimo incontro, ci si rivede tra due mesi e mezzo, dunque abbiamo abbondato con i libri scelti. Il tema di questa volta è “libri comici”: il primo libro proposto è stato di John Kennedy Toole “Una banda di idioti”, mentre il secondo è di David Foster Wallace “Una cosa divertente che non farò mai più”.
Siccome appunto c'è molto tempo, abbiamo deciso di aggiungere il vincitore del Premio Prunola categoria editi Paolo Bianchi con “Donne smarrite uomini ribelli” e, a furor di popolo per l'entusiasmo post-lettura di alcuni componenti, Vania Russo con la sua “Trilogia dell'Inquisitore” - Il codice dell'Inquisitore – I Neracroce – La chiave di Auberon.
Infine abbiamo discusso delle modalità di proposta dei libri in lettura e dei “temi”, che sono stati molto apprezzati. Pertanto allego l'elenco degli incontri della prossima stagione:
14 settembre 19 – Romanzi storici
19 ottobre 19 – Narrativa italiana contemporanea
16 novembre 19 – Classici stranieri
14 dicembre 19 – Gialli-Thriller
18 gennaio 20 – Romanzi rosa
15 febbraio 20 – Fantascienza-Fantasy
14 marzo 20 – Classici italiani
18 aprile 20 – Romanzi umoristici
23 maggio 20 – Narrativa straniera contemporanea
Buona estate (speriamo) e buona lettura!
25 maggio 2019


Ben ritrovati, sabato ahimè non ho potuto essere presente ma il gruppo è stato comunque felice di ritrovarsi.
L'appuntamento è per il prossimo 25 maggio con l'ultimo incontro prima dell'estate, i "libri rosa" selezionati per la lettura sono:
Sarah Morgan "Vacanze negli Hamptons"
Jojo Moyes "Io prima di te"
Buona lettura!
13 aprile 2019


Pochi ma ottimi in Torre Civica di Castelfranco Veneto!
Ringraziamo i volontari per l'ospitalità e per la meravigliosa mostra del Premio Prunola allestita da Alessandro Coppo e Piero Trentin.
Dopo una bellissima chiacchierata libraria, veniamo ai libri per il mese prossimo: ci troviamo il 13 aprile 2019 al Bistro San Giustino sempre alle 16 con due libri di Fantascienza: "Il racconto dell'ancella" di Margaret Atwood e l'iperclassico "Fahrenheit 451" di Ray Bradbury!
Buona lettura! ;-)
16 marzo 2019


Eccoci! Sabato abbiamo fatto una chiacchierata bellissima, che si è protratta (mi dicono dalla regia) anche in libreria. :-)
Vi ricordo che il prossimo appuntamento è per il 16 marzo alle 16 in Torre Civica di Castelfranco Veneto, i libri previsti per questo mese sono "La morte di è vicina" di Colin Dexter e "Il purgatorio dell'angelo" di Maurizio De Giovanni.
Buona lettura e... buon carnevale!
16 febbraio 2019


Eccoci! Sabato è stato divertente, ritrovarsi e condividere il piacere della #lettura è sempre bello.
L'appuntamento ora è per il 16 febbraio al Bistro San Giustino (ricordiamo che l'appuntamento del 16 marzo se tutto va bene andremo in torre civica
19 gennaio 2019


Eccoci dunque! Sabato 15 eravamo pochi ma buoni, abbiamo fatto ottime chiacchiere libresche e ci siamo fatti gli auguri di buone feste.
Ci ritroviamo allora il prossimo 19 gennaio con questi libri per la sezione "Classici italiani" (come dicevo ho volutamente saltato "Gerusalemme liberata" etc etc...):
Grazia Deledda con "Canne al vento" e Cesare Pavese con "Il diavolo sulle colline"!
Buona lettura e... buon Natale!
15 dicembre 2018


Eccoci! Sabato i cospiratori della cultura si sono ritrovati per una sana chiacchierata libraria, ci siamo divertiti e abbiamo passato un bel pomeriggio insieme.
Appuntamento ora per il prossimo 15 dicembre, in lettura abbiamo i seguenti due "classici stranieri": "Armance" di Stendhal e "Amore colpevole" di Sofja Tolstaja.
Buona lettura! ;-)
17 novembre 2018


Sabato il gruppo si è ritrovato per una piacevole chiacchierata comunitaria sui libri letti, erano (ahimè io devo segnarmi assente, ma ho la giustifica) pochi ma ottimi. ;-)
Dunque eccoci con i libri da portare per il prossimo 17 novembre:
Bianca Pitzorno - "Il sogno della macchina da cucire"
Giuseppe Catozzella - "Non dirmi che hai paura"
Buona lettura e a presto!
https://www.ibs.it/non-dirmi-che-hai-paura-libro-giuseppe-catozzella/e/9788807885747?inventoryId=54071278
https://www.ibs.it/sogno-della-macchina-da-cucire-libro-bianca-pitzorno/e/9788845299032?inventoryId=110618787
13 ottobre 2018


Eccoci dunque con la nuova stagione del Gruppo Letterario di Castelfranco!
Il Bistro Letterario è ripartito alla grande, con ottime novità.
Sabato ce la siamo goduta a raccontarci le rispettive letture estive, compresi anche i libri proposti l'ultima volta a maggio.
Grande news: abbiamo convenuto di darci un calendario “vario” con le diverse categorie di romanzo, in modo da stimolare ancor di più la nostra voglia di scoprire nuovi generi.
Pertanto, a voi il calendario:
15 settembre 18 – Narrativa straniera contemporanea
13 ottobre 18 – Narrativa italiana contemporanea
17 novembre 18 – Classici stranieri
15 dicembre 18 – Classici italiani
19 gennaio 19 – Romanzi storici
16 febbraio 19 – Gialli-Thriller
16 marzo 19 – Fantascienza-Fantasy
13 aprile 19 – Romanzi rosa
18 maggio 19 – Romanzi umoristici
Prossimo incontro: 13 ottobre 18
Libri da leggere:
“Eleanor Oliphant sta benissimo” di Gail Honeyman
e
“Braci nella notte” di Rachel Kushner
Buona lettura!
https://www.ibs.it/eleanor-oliphant-sta-benissimo-libro-gail-honeyman/e/9788811672364
https://www.ibs.it/braci-nella-notte-libro-rachel-kushner/e/9788868332822
15 settembre 2018




Eccoci con l'ultimo appuntamento prima dell'estate!
Noi ci si rivede il 15 di settembre con diverse novità, sempre alle 16, sempre al Bistrò San Giustino.
Nel frattempo, per un'estate ricca di letture, vi proponiamo quattro titoli con cui dilettarvi, trattasi di “Rapsodia in rosso” di Gianluca Ascione, “La madre di Eva” di Silvia Ferreri, vincitore della categoria editi del Premio Prunola 2018 e finalista allo Strega, “La nemica” di Brunella Schisa e “Iron Flowers” di Tracy Banghart.
Buona lettura e buona estate!
https://www.ibs.it/rapsodia-in-rosso-delitti-nella-libro-gianluca-ascione/e/9788899091958#
https://www.ibs.it/madre-di-eva-libro-silvia-ferreri/e/9788896176511?inventoryId=89818069
https://www.ibs.it/nemica-libro-brunella-schisa/e/9788854511095?inventoryId=91924209
https://www.ibs.it/iron-flowers-libro-tracy-banghart/e/9788851161149?inventoryId=99490202
26 maggio 2018


In mostruoso ritardo (mea culpa, mea maxima culpa) vi segnalo come ci ritroveremo il giorno 26 maggio prossimo venturo per l'ultimo appuntamento annuale del Bistrò Letterario, sempre alle 16, sempre speriamo nei tavoli esterni del Bistrò San Giustino.
I libri selezionati sono "Chiamate la levatrice" di Jennifer Worth e "Fidanzati dell'inverno" di Christelle Dabos.
:-D
Buona lettura e buon appetito
https://www.ibs.it/chiamate-levatrice-libro-jennifer-worth/e/9788838931444?inventoryId=53793073
21 aprile 2018


Sabato ci siamo trovati per una simpatica chiacchierata, diversa dal solito. Ci ritroveremo il giorno 21 aprile 2018, sempre alle 16, sperando stavolta di riuscire a occupare i tavoli fuori, per goderci un po' di tepore. Se arriva, ma speriamo di sì.
I libri da leggere anche questa volta sono due: date le richieste passate, siamo passati a generi diversi.
Fulvio Ervas con "Finché c'è prosecco c'è speranza" e Ilaria Tuti con "Fiori sopra l'inferno"!
Chi vuole ne legge uno, chi vuole (e ce la fa) anche tutti e due.
Buona Pasqua e... buona lettura!
https://www.ibs.it/finche-c-prosecco-c-speranza-libro-fulvio-ervas/e/9788871685373
https://www.ibs.it/fiori-sopra-inferno-libro-ilaria-tuti/e/9788830449817
24 marzo 2018


Buongiorno e ben ritrovati a tutti/e.
Sabato è stato un incontro molto bello e partecipato, belle soddisfazioni. :-)
Il prossimo appuntamento sarà il 24 marzo alle ore 16, come sempre al Bistro San Giustino. Come letture ci siamo divisi i compiti e per la prima volta sperimentiamo la "doppia lettura", almeno uno dei due titoli si troverà in libreria... E poi così ognuno sceglie quello che più gli aggrada, stando attenti però a non spoilerare durante l'incontro. Il 24 io non credo di esserci per altri impegni, ma collaborerà in ruolo di mediatore, oltre a Giorgia, anche Domenico.
I due libri proposti sono: "La masseria delle allodole" di Antonia Arslan e "Il mago del Nilo" di Christian Jacq.
Allego i link.
Buona lettura e al mese prossimo!
https://www.ibs.it/masseria-delle-allodole-…/e/9788817080767
https://www.ibs.it/mago-del-nilo-imhotep-pr…/e/9788867023851
17 febbraio 2018

Eccoci! Sabato scorso abbiamo chiacchierato alla grande, anche se (colpa mia) un po' di corsa. Benvenuto a Luca! Ho illustrato la proposta di alternare le letture proposte una volta da Giorgia e una volta da me, e sono piovute anche altre proposte ancora più interessanti (tipo quella di "strutturare" gli 8 incontri annuali impostando un tema per ognuno, gialli, grandi classici, romantici, narrativa ecc), che verranno sviluppate nei prossimi mesi.
Intanto ci aggiorniamo per il prossimo 17 febbraio, sempre al Bistro San Giustino, sempre alle 16, in lettura per questo mese abbiamo "Il giro del miele" di Sandro Campani.
Buona lettura e... a presto!
https://www.ibs.it/giro-del-miele-libro-generic-contributors/e/9788806228910
20 gennaio 2018

Buongiorno a tutti, il prossimo incontro sarà sabato 20 gennaio, ore 16 sempre al Bistro San Giustino.
Il libro scelto è "Io sono buio" di Kiersten White.
Buona lettura e... buone feste! ;-)
https://www.ibs.it/io-sono-buio-and-darken-libro-generic-contributors/e/9788891525055#
25 novembre 2017

Pronti per affrontare l'inverno? Per l'appuntamento del prossimo mese abbiamo proprio deciso di leggere un libro "a tema", ovvero "Il palazzo d'inverno" di Eva Stachniak.
Appuntamento dunque a sabato 25 novembre, sempre alle ore 16 presso il Bistrò San Giustino, per bere magari una cioccolata calda e chiacchierare amabilmente, e anche vivacemente - perché no? - dei libri che ci piacciono.
A presto!
https://www.ibs.it/palazzo-d-inverno-libro-eva-stachniak/e/9788865592052
21 ottobre 2017

Eccoci! Bentornati a tutti, e ben arrivati ai nuovi partecipanti. Oggi è stato un pomeriggio meraviglioso, complice il bel tempo e il posto sempre bellissimo. Abbiamo partecipato in tanti e siamo felici di riscontrare una maggiore frequenza del sabato pomeriggio, dunque penso proprio che resteremo così per giorno e orario.
Siamo felici dunque di annunciare la data del prossimo incontro: il sabato 21 ottobre ci troveremo alle 16 sempre nella cornice del Bistro San Giustino, e il libro scelto è "La regina della Rosa Rossa" di Philippa Gregory.
Buona lettura e... al mese prossimo!
https://www.ibs.it/regina-della-rosa-rossa-libro-philippa-gregory/e/9788820050825#
22 giugno 2017

Mea culpa!
Con una settimana di ritardo aggiorno pagina e sito: allora, per l'ultimo incontro del Bistrò Letterario per questa stagione è stato deciso il titolo da leggere: “Your name” di Makoto Shinkai, da cui è stato tratto un film meraviglioso (e se il film era così bello, immaginiamo il libro...).
Ottimo risultato dall'esperimento di condivisione dei migliori passi del libro, scelti da parte delle lettrici, e ottime speranze di riuscita del gruppo di lettura per l'anno prossimo.
Infine, si è deciso che per l'estate (tre mesi di stop per il gruppo) verrà dato da leggere un solo titolo, in modo da dare ai nostri lettori lo spazio anche per “smaltire gli arretrati” di lettura.
Ci vediamo il prossimo 22 giugno alle 17.30 sempre al Bistrò San Giustino!
Buona lettura
https://www.ibs.it/your-name-kimi-no-na-libro-makoto-shinkai/e/9788868839796
25 maggio 2017

Ieri ci siamo trovati con gioia e felicità al bistro san giustino per parlare di libri, e ci siamo gustati lo spettacolo. Grandi novità in cantiere per l'anno prossimo (da settembre) per giorni e orari, ma intanto la news è che dalla prossima puntata (il 25 maggio) condivideremo con gli altri partecipanti i brani che ci sono piaciuti di più del “libro in lettura”. Un ulteriore spunto per delle chiacchiere libresche, sempre piacevoli.
Il libro che è stato scelto per questo mese è “Una voce dal lago”, di Jennifer Donnelly.
Alla prossima, e... buona lettura!
https://www.ibs.it/voce-dal-lago-libro-jennifer-donnelly/e/9788804669272
20 aprile 2017

Eccoci (con colpevole ritardo da parte mia: sto organizzando Castelfranco Legge 2017 e non è facilissimo) finalmente con gli aggiornamenti! Il prossimo incontro si terrà probabilmente all'aperto - udite udite! - dato che è arrivata la bella stagione, e ci sarà davvero da godersela. Per la prossima volta, che sarà il 20 aprile, appena dopo Pasqua, abbiamo scelto di approdare in Italia con Deborah Simeone e il suo "Distorted Fables", di cui chiacchiereremo volentieri davanti a un bicchiere di bibita primaverile.
Buona lettura a tutti!
https://www.ibs.it/distorted-fables-libro-deborah-simeone/e/9788804673330#
23 marzo 2017

Ben trovati e buona giornata a tutti! Ieri pomeriggio come di consueto ci siamo trovati a chiacchierare in serenità dell'ultimo libro letto "insieme" e di ciò che ci è piaciuto ultimamente, e alla fine per la lettura del mese di marzo (dopo un inghippo di fuori catalogo) abbiamo scelto il libro "Il mistero di Oliver Ryan" di Liz Nugent. Prossimo appuntamento, sperando di riuscire a trovarci finalmente nella terrazza esterna!, il 23 marzo 2017, sempre alle 17.30, sempre al Bistro San Giustino!
Nel frattempo, buon carnevale, e vi ricordiamo di prenotarvi per la cerimonia di premiazione del Premio Prunola del prossimo 11 marzo al Teatro Accademico Di Castelfranco!
https://www.ibs.it/mistero-di-oliver-ryan-libro-liz-nugent/e/9788854508668#
23 febbraio 2017

Dopo varie vicissitudini legate ai malanni di stagione, ieri 25 gennaio ci siamo ritrovati per parlare del libro della scorsa volta, "La tredicesima storia", con grande soddisfazione. Una gran bella chiacchierata, ci impegneremo a diffondere questa piacevole occasione anche negli altri gruppi che potrebbero essere interessati a partecipare.
Nel frattempo, abbiamo deciso inoltre il titolo per la prossima volta, stavolta un comico: "I cavalieri della tavola zoppa", di Marie Phillips, così esploriamo diverse tipologie di libro e abbiamo modo di confrontarci su temi e tipologie di svolgimento le più disparate.
Ci vediamo dunque il prossimo giovedì 23 febbraio 2017, sempre alle 17.30, sempre al Bistrò San Giustino!
Buona lettura
https://www.ibs.it/cavalieri-della-tavola-zoppa-libro-marie-phillips/e/9788823512719
19 gennaio 2017

Eccoci dunque! I valorosi eroi che ieri pomeriggio hanno sfidato la nebbia e il freddo si sono trovati per una piacevolissima chiacchierata a base di libri, caffè e letteratura giapponese. ;-D
Stante per cui ieri abbiamo infine cambiato totalmente genere e ci siamo rivolti verso "La tredicesima storia", di Diane Setterfield, che potrete trovare in biblioteca, libreria, Amazon, IBS ecc.
Buona lettura dunque, e tanti auguri di buone feste!
Noi ci rivediamo il 19 gennaio 2017 per il primo incontro dell'anno nuovo!
https://www.amazon.it/tredicesima-storia-Diane-Setterfield/dp/8804580461
15 dicembre 2016

Ieri pomeriggio ci siamo trovati per il secondo incontro del Bistro letterario: grazie a tutti! È stato un pomeriggio piacevole, di chiacchiere sui libri e di consigli di lettura. Abbiamo dato il benvenuto alle nuove persone arrivate, ascoltato le varie voci sul libro precedente e si è votato il prossimo libro in lettura: trattasi di Natsuo Kirino con "Una storia crudele".
Buona lettura a tutti e... ci vediamo il prossimo 15 dicembre, sempre alle 17.30, anche per farci gli auguri di Natale!
https://www.ibs.it/storia-crudele-libro-vari/e/9788865593509
17 novembre 2016

Il libro proposto per questo mese è "The help", l'aiuto, di Kathryn Stockett, reperibile al link qui sotto (per chi volesse) oppure in libreria oppure in biblioteca oppure in ebook... ;-D
Il prossimo appuntamento per parlarne insieme è il 17 novembre, sempre al Bistro San Giustino, sempre alle 17.30!
Buona lettura!
20 ottobre 2016 - Incontro di apertura
Il primo incontro, che emozione! Ci presenteremo, trovandoci personalmente, verrà introdotto il metodo di discussione e lettura condivisa e ci daremo appuntamento per il mese successivo... con il primo libro!
Vi aspettiamo numerosi!
